Categoria: Libero Seleni
-
Era stata bella
Era stata bella. Di questo ne era sicura. Ricordava benissimo quando il suo seno magnetizzava gli sguardi degli uomini; uomini che si facevano venire il torcicollo per voltarsi a guardarle il culo. Ed anche il suo viso era stato bello. Le bastava sorridere per far inciampare qualcuno. Aveva avuto parecchi ragazzi e avrebbe fatto meglio…
-
Ma questa premessa, insomma, cos’è?

Non sto parlando di quel testo introduttivo che si può trovare, a volte, all’inizio di un libro e non parlo nemmeno delle premesse di un enunciato logico. Mi interessa invece parlare della premessa intesa come l’articolazione del tema di una storia. Premessa, tema, morale, idea. Tutti gli autori di testi sulla scrittura creativa concordano su…
-
La fantascienza Arriva(l) agli Oscar?

E così, dopo aver criticato il racconto di Chiang Storie della tua vita eccomi a prendermela con il film Arrival di Denis Villeneuve che è tratto da quel racconto. Essendo io un incontentabile temo che anche questa volta la recensione sarà in controtendenza. La storia del film si distacca dal racconto in alcuni punti, ahimè…
-
Storie dei suoi racconti. La fantascienza per tutti

Lo so, sono un incontentabile. Sono un lettore accanito e appassionato, ma ho i miei gusti e, ahimè, le mie opinioni personali, molto spesso in controtendenza con…beh quasi tutti. Anche questa volta temo di essere l’unico a non osannare Ted Chiang e i suoi racconti. Non parlerò del film Arrival, non l’ho ancora visto, mi…
-
L’effetto WTF – L’ultimo libro di Peter Hoeg
È colpa mia, lo so. Penso che aprirò una rubrica che chiamerò l’incontentabile. Devo essere io, sono diventato incontentabile. Dopo aver massacrato I custodi di Slade House ora mi salta il ghiribizzo di recensire L’effetto Susan, di Peter Hoeg. Una piccola premessa per iniziare: ho amato moltissimo Il senso di Smilla per la neve e…
-
I custodi di Slade House, una storia senza storia
Ovvero: David Mitchell è più furbo che santo; una specie di recensione. Attenzione, può contenere spolier. — Ehi, hai visto? È uscito un nuovo libro di David Mitchell? — E allora? Cloud Atlas non ti piaceva. Hai detto che era pretenzioso e che simulava una profondità che non possedeva. Hai detto che Mitchell faceva il…
-
Stranger Things dovrebbe essere la normalità

Stranger Things è stato il successo a sorpresa dell’estate 2016. Prodotta da Netflix ha raccolto consensi di critica e pubblico, molto oltre le aspettative ed è diventata immediatamente un cult. È una storia horror ambientata negli anni ’80 che riprende lo stile e il linguaggio tipico di quegli anni ed è piena zeppa di citazioni…
-
The Expanse
The Expanse è un paio di cose, prima di tutto una serie di libri di fantascienza scritti da James S. A. Corey, e poi una serie televisiva creata da syfy, canale televisivo statunitense specializzato in speculative fiction (fantascienza, horror, fantasy ecc.). Cercherò di evitare eventuali spoiler per cui, potete andare avanti a leggere tranquillamente anche…
-
Clima
Si chinò per strappare qualche filo d’erba secca. Si ritrovò in mano anche le radici avvizzite che la terra polverosa non riusciva più a trattenere. Tutt’attorno, per chilometri, la stessa situazione. Negli ultimi anni la temperatura media si era alzata, costantemente accompagnata da una diminuzione della piovosità e quelle che un tempo erano praterie e…
-
Bianco e nero

Le alte pareti di ossidiana riverberavano il suono degli zoccoli. Cavalcava lentamente sulla strada lucida. Il passaggio si stringeva mano a mano che procedevano, fin quasi a chiudersi. Due guardie in armatura di cuoio nero e acciaio gli sbarravano il passaggio. In piedi, ai lati del sentiero incombevano su di lui, sovrastandolo di tutta la…
