Categoria: Autore
-
A night in the Lonesome October: Notte d’Ottobre

Notte d’Ottobre (A Night in the Lonesome October) è un libro che dovrebbe diventare testo di studio in tutte le scuole di scrittura. Ma di questo parlerò alla fine della recensione, cerchiamo di andare con ordine. A Night in the Lonesome October non certo un libro recente, si tratta dell’ultimo romanzo scritto da Roger Zelazny,…
-
Cenere: una distopia padana

Cenere è una storia di lotta. Come molte altre del resto, come quasi tutte le distopie, ma lo è a modo suo. È una storia di lotta per la libertà, di lotta contro un potere soverchiante e disumanizzante, di lotta per trovare il proprio posto nel mondo, di lotta per recuperare un passato che il…
-
Tigana: Il paese delle due lune

Tigana di Guy Gavriel Kay, è un fantasy del 1990, uscito in Italia con il titolo Il paese delle due lune. I commenti entusiastici sulle capacità dello scrittore e su questo libro in particolare mi hanno spinto a leggerlo, assieme a una grande curiosità riguardo all’ambientazione. Tigana infatti è ambientato in un mondo di fantasia,…
-
Out of Body: sogno o son desto?

Out of Body è un horror, non uno dei miei generi preferiti in assoluto, quindi, anche se non mi dispiace affatto, soprattutto quando è un horror molto particolare come nel caso ad esempio de Il giorno del diavolo, ma che apprezzo anche nelle sue declinazioni più tradizionali. Non conoscevo Jeffrey Ford e sono arrivato a…
-
Piranesi: il palazzo delle idee

Piranesi è il nuovo romanzo di Susanna Clarke ed esce ben sedici anni dopo il romanzo precedente, quel Jonathan Strange & il signor Norrell che le ha garantito fama e ammirazione. Piranesi è una storia particolare con un’ambientazione altrettanto particolare, piena di allusioni e riferimenti. Il titolo stesso è un piccolo suggerimento che ci dice…
-
Pirate Freedom: un mix di Salgari e Joyce

Recensione molto difficile e dal titolo impegnativo, me ne rendo conto, ma i motivi ci sono tutti. Pirate Freedom è uno degli ultimi romanzi scritti da Gene Wolfe e purtroppo, come gran parte della sua produzione, mai tradotto in italiano. Perché ho tirato in ballo Salgari è evidente fin dal titolo, è un libro che…
-
Piranesi – Susanna Clarke

Piranesi – Susanna Clarke Esce oggi per Fazi Editore Piranesi di Susanna Clarke Piranesi vive nella Casa. Forse da sempre. Giorno dopo giorno ne esplora gli infiniti saloni, mentre nei suoi diari tiene traccia di tutte le meraviglie e i misteri che questo mondo labirintico custodisce. I corridoi abbandonati conducono in un vestibolo dopo l’altro,…
-
Gli animali che amiamo: favole dal post-esotismo

Gli animali che amiamo non è un libro recentissimo, è stato scritto nel 2006 ed è uscito in Italia nel 2017, sull’onda del successo del più recente Terminus Radioso ma Antoine Volodine è un autore che vale sempre la pena leggere o rileggere. Cercare di definire un’opera letteraria incasellandola in un genere è sempre un’operazione…
-
Spirali di follia – Diego Zucca

Spirali di follia – Diego Zucca Recensione su Libri, ansia e una tazza di tè Spirali di Follia su Amazon
-
La vita tragicomica – Gabriele Giuliani

La vita tragicomica – Gabriele Giuliani Recensione su atuttovolumelibri.it Recensione su La lettrice assorta
