Categoria: leggere
-
L’effetto WTF – L’ultimo libro di Peter Hoeg
È colpa mia, lo so. Penso che aprirò una rubrica che chiamerò l’incontentabile. Devo essere io, sono diventato incontentabile. Dopo aver massacrato I custodi di Slade House ora mi salta il ghiribizzo di recensire L’effetto Susan, di Peter Hoeg. Una piccola premessa per iniziare: ho amato moltissimo Il senso di Smilla per la neve e…
-
I custodi di Slade House, una storia senza storia
Ovvero: David Mitchell è più furbo che santo; una specie di recensione. Attenzione, può contenere spolier. — Ehi, hai visto? È uscito un nuovo libro di David Mitchell? — E allora? Cloud Atlas non ti piaceva. Hai detto che era pretenzioso e che simulava una profondità che non possedeva. Hai detto che Mitchell faceva il…
-
Stranger Things dovrebbe essere la normalità

Stranger Things è stato il successo a sorpresa dell’estate 2016. Prodotta da Netflix ha raccolto consensi di critica e pubblico, molto oltre le aspettative ed è diventata immediatamente un cult. È una storia horror ambientata negli anni ’80 che riprende lo stile e il linguaggio tipico di quegli anni ed è piena zeppa di citazioni…
-
The Expanse
The Expanse è un paio di cose, prima di tutto una serie di libri di fantascienza scritti da James S. A. Corey, e poi una serie televisiva creata da syfy, canale televisivo statunitense specializzato in speculative fiction (fantascienza, horror, fantasy ecc.). Cercherò di evitare eventuali spoiler per cui, potete andare avanti a leggere tranquillamente anche…
-
I libri che non possono essere stampati
Editions At Play è una nuova iniziativa di google che si presenta con questo slogan: “Editions At Play is a bookstore for books that cannot be printed.” Libri che non possono essere stampati. Mi vengono subito in mente due domande. La prima è se si può ancora parlare di libri e la seconda se è…
-
Le buone storie servono ancora?

Qualcuno regali a Zack Snyder il libro di Black Snyder! Pioveva. Passeggiavo senza meta con un amico, chiacchierando, ma l’aria era più fredda del previsto e la pioggia un po’ fastidiosa. Lui aveva due biglietti gratis per il cinema. Perché no, ci siamo detti. E allora, contro ogni buon proposito che avevo fatto, eccoci entrare…
-
È difficile essere un Dio

HARD TO BE A GOD è molte cose. Prima di tutto è un romanzo di fantascienza dei fratelli Strugackij del 1964. Poi è un film del 1989 di produzione Franco-Sovietico-Tedesca e un videogioco russo del 2008. Di queste cose parlerò, forse, altrove, perché HARD TO BE A GOD è ancora una volta un film ,…
